L’associazione di categoria persegue l’obbiettivo di raggruppare gli imprenditori del ramo forestale operanti nella Svizzera Italiana, tutelandone l'immagine e la professionalità.I compiti principali sono quelli di difendere gli interessi di categoria; promuovere lo sviluppo tecnico, qualitativo ed economico della professione; promuovere e sostenere la corretta gestione ed utilizzazione del bosco e la valorizzazione del legname indigeno non solo quale vettore energetico.L’associazione ha facoltà di fornire consulenza professionale ai soci; promuovere la formazione professionale; coordinare le opere eseguite dai soci a favore di terzi; facilitare gli scambi di opinioni e le relazioni tra i membri della professione. In occasione dell'assemblea straordinaria del 18 dicembre 2000, l'ASIF ha modificato gli statuti ed in data 2 febbraio 2001 è stata iscritta a Registro di commercio.
il comitato è formato da:
Walter Schick, presidente
Cristiano Triulzi, vicepresidente
Luca Carelle, membro
Gianpietro Canepa, membro
Casella postale 2508 - 6710 Biasca
Tel: 0800 18 0100
E-mail: info(at)forestasif.ch
Web: http://www.forestasif.ch/