Il Prix Lignum 2015 è un concorso che vuole premiare gli impieghi esemplari e innovativi del legno nei campi dell'edilizia, dell’arredamento, della costruzione di mobili e in quello artistico. Il concorso intende promuovere e far conoscere l'eccellenza nell'impiego del legno. Il premio è assegnato in 5 macroregioni della Svizzera. Tra i vincitori regionali saranno eletti tre progetti che saranno premiati a livello nazionale.
Possono essere iscritti al Prix Lignum 2015 unicamente oggetti e lavori che sono stati prodotti o ultimati tra il 1 gennaio 2011 e il 28 febbraio 2015. Progetti che non sono stati realizzati in questo periodo o che sono stati iscritti al Premio Legno - Prix Lignum 2012 non sono ammessi. La localizzazione dei progetti deve essere in Svizzera.
Il Prix Lignum 2015 prenderà avvio dal 1 dicembre 2014. Il termine d'iscrizione e di presentazione dei progetti si estende fino al 28 febbraio 2015. Sul sito www.prixlignum.ch , il «Login» per l'iscrizione online e la presentazione dei progetti sarà attivato a partire dal 1 dicembre. Nell'ambito del Prix Lignum 2015, a livello nazionale sarà inoltre proposto anche un premio speciale per Legno di latifoglie.
La consegna dei premi Prix Lignum 2015 a livello nazionale avrà luogo il 24 settembre 2015 a Berna. Le consegne dei premi a livello regionale si svolgeranno il giorno seguente nelle macroregioni. Dopo il conferimento dei premi, a fine settembre 2015, il Prix Lignum 2015 sarà esibito in diversi luoghi della Svizzera nell'ambito di un'esposizione itinerante.
L’ iscrizione di lavori o di opere concluse è aperta a:
Il concorso è aperto all’intera gamma di possibili impieghi del legno:
Ulteriori informazioni possono essere richieste presso federlegno.ch a Rivera: tel. 091 946.42.12 oppure info@federlegno.ch , Responsabile Signor Danilo Piccioli